Windows Server 2025: nuove funzionalità e miglioramenti per il futuro
In un mondo IT in costante evoluzione, Microsoft pone le basi per un ambiente server avanzato e ottimizzato con Windows Server 2025. L’attenzione è rivolta alla facilità d’uso, alle prestazioni e a una maggiore sicurezza, aspetti importanti di cui le aziende e gli amministratori IT hanno bisogno per una gestione affidabile dei loro sistemi. Nel seguente articolo vi presenteremo le ultime caratteristiche di Windows Server 2025, che rendono ancora più efficiente il lavoro in un ambiente aziendale. – Vi auguriamo di scoprire le nuove funzioni e i miglioramenti!
Windows Server 2025 porta una nuova era per la gestione e l’efficienza dei server, un passo significativo nel mondo IT.
Cosa c’è di nuovo in Windows Server 2025?
Con la nuova versione, disponibile nelle varianti Essential, Standard e Datacenter Edition, Microsoft introduce funzionalità innovative e ottimizzazioni che facilitano il funzionamento e la manutenzione dell’ambiente server. – In particolare, Windows Server 2025 offre cinque miglioramenti significativi, che illustriamo brevemente nei paragrafi seguenti:
Hotpatching: aggiornamenti di sicurezza senza riavviare il sistema
Una delle caratteristiche principali di Windows Server 2025 è la funzione hotpatching. Questa permette di installare gli aggiornamenti di sicurezza selezionati senza dover riavviare il sistema operativo. Microsoft promette un’installazione molto più rapida degli aggiornamenti e una maggiore disponibilità del sistema. Sebbene per alcuni aggiornamenti principali siano ancora necessari quattro riavvii all’anno, il numero di riavvii annuali è stato notevolmente ridotto rispetto alle versioni server precedenti.
Winget: nuovo gestore di pacchetti per una gestione semplice del software
Winget aggiunge un potente gestore di pacchetti a Windows Server 2025. Questo comando, paragonabile al noto apt-get di Linux, consente di installare e aggiornare in modo efficiente i pacchetti software direttamente tramite la console. Il semplice comando “winget.exe install ‘Microsoft.Powershell’”, ad esempio, installa PowerShell e semplifica notevolmente la gestione del software.
Con l’hotpatching, il nuovo gestore di pacchetti Winget e Active Directory ottimizzato, Windows Server 2025 offre funzioni lungimiranti e miglioramenti reali.
Miglioramenti in Active Directory e nuovi metodi di autenticazione
Windows Server 2025 introduce anche importanti innovazioni nell’area Active, tra cui il supporto per le dimensioni di pagina di 32K, che consente migliori prestazioni e flessibilità. Microsoft si sta inoltre concentrando sempre di più sul protocollo Kerberos per l’autenticazione e prevede di affermarlo gradualmente come sostituto del vecchio protocollo NTLM. In futuro gli account locali potranno essere autenticati tramite il protocollo Kerberos, più sicuro.
Prestazioni più elevate grazie ai nuovi driver NVMe e al partizionamento della GPU
Un nuovo driver NVMe aumenta le prestazioni di input/output (IOP) di Windows Server 2025 fino al 70% rispetto alla versione precedente, a parità di hardware. La funzione di partizionamento delle GPU è stata aggiunta al framework di virtualizzazione Hyper-V, in modo che una scheda grafica installata possa essere condivisa tra più macchine virtuali. Questa funzione offre enormi vantaggi per le applicazioni ad alta intensità grafica e consente di risparmiare preziose risorse hardware.
Supporto e aggiornamenti per diversi anni
Microsoft offre il supporto mainstream per Windows Server 2025 fino all’ottobre 2029 e il supporto esteso fino all’ottobre 2034. L’aggiornamento da Windows Server 2022 a Windows Server 2025 è facilmente realizzabile tramite un aggiornamento di Windows, come già noto da Windows 11.
A prova di futuro e potente: Windows Server 2025 aumenta l’efficienza, la disponibilità e la sicurezza delle moderne infrastrutture IT.
Conclusione: funzioni lungimiranti per una gestione più efficiente dei server
Con Windows Server 2025, Microsoft propone un aggiornamento versatile per le infrastrutture IT che si concentra sulle prestazioni e sui processi di manutenzione di facile utilizzo. Funzioni come hotpatching, Winget, Kerberos e partizionamento GPU migliorano significativamente la disponibilità, la sicurezza e l’utilizzo delle risorse e supportano le aziende nella creazione di un ambiente IT stabile e a prova di futuro.